Studio Ottico Undicidecimi
Notturno - Meo Fusciuni - Parfum 100 ml
Notturno - Meo Fusciuni - Parfum 100 ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
MEO FUSCIUNI Parfums - Poetica Olfattiva e Filosofia
"Tutto inizia dal sentire, l’ascolto attento: profumo, ricordo ed emozione. Ad occhi chiusi provo ad ascoltare quel legame sottile tra me e l’accordo creato, come nella composizione di un brano musicale. Estetica ed equilibrio. Così inizia il mio lavoro, così prende forma nel mio cammino la nascita di un profumo. Creare un profumo è come cercare sé stessi, raccontare l’emozione dell’esperienza per poi condividerla con chi un giorno lo sceglierà. La nostra storia racconta la nostra vita e il nostro modo di vedere il mondo attraverso il profumo. Attraversa vite e mondi. La nostra storia è legata al viaggio, lo abbiamo fatto fin dall’inizio del nostro cammino, viaggiare per conoscere, viaggiare per incontrare l’altro e carpire le diverse sfumature olfattive del mondo, ma anche di vita e di pensiero. La nostra storia è legata alla poesia, la parola prima della molecola e il racconto come corpo del profumo. Crediamo che un profumo debba prima di ogni cosa raccontare una storia, un’emozione. La nostra storia è legata alla natura, sorgente di ogni nostra creazione, legame e radicamento con la terra. La nostra storia è legata alla ricerca interiore, per capire sé stessi e la propria natura. La nostra storia è legata alla memoria, che ha radici lontane nel mio cammino. La collezione Meo Fusciuni vuole raccontare un cammino, vogliamo dare un profumo all’emozione. Il nostro è un viaggio nella visione del futuro, della pianta, nella poesia e nel profumo". Meo Fusciuni
NOTTURNO
Ciclo della Poesia
Famiglia olfattiva: LEGNOSA
Sfaccettatura: FRUTTATA, CUOIO, GOURMANDE
Composizione: Rhum, Ananas, accordo Inchiostro, Muschio, Incenso, Ambra, Betulla, Cuoio, Sandalo, Cedro.
Come inchiostro nel cuore.
"Un tributo alla notte, alla poesia. Notturno racconta un mio viaggio interiore, un tunnel buio, dove fermarmi e pensare alla bellezza della poesia, alla parola incisa dall’inchiostro della vita. Le inebrianti note di Rhum segnano come uno schiaffo la via. Un viaggio etereo in un tempo lontano, stanze immaginarie e buie della mente. Il cuore del profumo è avvolgente, come la pelle avvolgeva i vecchi diari degli scrittori, un caldo sentore di Spezie, Betulla e un accordo elegante ed oscuro di Cuoio custodisce un delicato profumo di fiori. E’ qui, in quest’istante della notte, che le note di Inchiostro, presentano i poeti che hanno segnato la mia vita: Hölderlin, Rilke, Celan, Strindberg, Dostoevsky. C’è un momento in questo profumo, dove ho voluto una mutazione sensuale e romantica, è la sua terra, il suo fondo. Le note calde dell’Ambra e del Muschio, le cremose e avvolgenti note del Sandalo, le spirituali note di legno di Cedro e Incenso. La polverosa e fumosa memoria che rimane su di noi, è l’anima della poesia. Notturno ha significato un passaggio importante per il mio cammino, un profumo in cui volevo che ognuno di noi si confrontasse con se stesso, con la poesia che ci ha segnato la vita". Meo Fusciuni
[Notturno è stato pensato, creato e arrangiato, ascoltando in ognuna di queste fasi l’album: Silent Enigma degli Anathema]
MADE IN ITALY
Share
 
 
 
 
 

 
           
     
     
     
     
    