Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Studio Ottico Undicidecimi

L'oblìo - Meo Fusciuni - Parfum 100 ml

L'oblìo - Meo Fusciuni - Parfum 100 ml

Prezzo di listino €220,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €220,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

MEO FUSCIUNI Parfums - Poetica Olfattiva e Filosofia

 

"Tutto inizia dal sentire, l’ascolto attento: profumo, ricordo ed emozione. Ad occhi chiusi provo ad ascoltare quel legame sottile tra me e l’accordo creato, come nella composizione di un brano musicale. Estetica ed equilibrio. Così inizia il mio lavoro, così prende forma nel mio cammino la nascita di un profumo. Creare un profumo è come cercare sé stessi, raccontare l’emozione dell’esperienza per poi condividerla con chi un giorno lo sceglierà. La nostra storia racconta la nostra vita e il nostro modo di vedere il mondo attraverso il profumo. Attraversa vite e mondi. La nostra storia è legata al viaggio, lo abbiamo fatto fin dall’inizio del nostro cammino, viaggiare per conoscere, viaggiare per incontrare l’altro e carpire le diverse sfumature olfattive del mondo, ma anche di vita e di pensiero. La nostra storia è legata alla poesia, la parola prima della molecola e il racconto come corpo del profumo. Crediamo che un profumo debba prima di ogni cosa raccontare una storia, un’emozione. La nostra storia è legata alla natura, sorgente di ogni nostra creazione, legame e radicamento con la terra. La nostra storia è legata alla ricerca interiore, per capire sé stessi e la propria natura. La nostra storia è legata alla memoria, che ha radici lontane nel mio cammino. La collezione Meo Fusciuni vuole raccontare un cammino, vogliamo dare un profumo all’emozione. Il nostro è un viaggio nella visione del futuro, della pianta, nella poesia e nel profumo". Meo Fusciuni

 

L'OBLÌO

 

Trilogia della Mistica

 

Famiglia olfattiva: LEGNOSA

 

Sfaccettatura: CIPRIATA, SPEZIATA

Composizione: Iris, Incenso, Sandalo, Elicriso, Mate Tabacco, Palo Santo, Arancio.

 

E se il bene dell’uomo fosse dimenticare, anziché ricordare? 

 

"Ero in Cambogia, un lungo viaggio risalendo il Mekong, alla ricerca della dimenticanza come salvezza. Le rive del grande fiume, la stagione secca della primavera, lievi e lucenti note di Elicriso, Incenso e Arancio, aprono questo fluire, in un fiume dorato, un labirinto lucente dell’anima. Il suono dei tamburi nella notte, sovrasta il silenzio nel tempio, è l’alba di un nuovo giorno. L’oblìo racconta il cammino dell’uomo alla ricerca della dimenticanza, Tiziano Terzani come guida spirituale e letteraria. Un invito al viaggio, un legame per me sempre più stretto con l’Oriente. Fluiva lenta la memoria, tra le vegetali e fumose note di Mate Tobacco, l’accoglienza dell’Iris parla all’anima, ormai siamo nel cuore dell’Oblìo. Quando il lungo viaggio sta per chiudersi, le soavi note legnose di Sandalo e Palo Santo ci riportano nelle profondità dell’equilibrio. Manca solo il tramonto a definire la fine, ma l’oblìo rimane, come un eterno sentore, come polvere nei templi antichi. Un profumo che non racconta solo un viaggio, ma celebra un legame stretto tra memoria e la dimenticanza. L’oblìo, è una spirale di quiete". Meo Fusciuni

 

[L’oblìo è stato pensato, creato e arrangiato, ascoltando in ognuna di queste fasi l’album: Eternity degli Anathema]

 

MADE IN ITALY

Visualizza dettagli completi