Studio Ottico Undicidecimi
Jacques Marie Mage DAIDO - JMMAO - 62/12 - 41 - Silver
Jacques Marie Mage DAIDO - JMMAO - 62/12 - 41 - Silver
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
JACQUES MARIE MAGE
Jacques Marie Mage (JMM) è un marchio di occhiali rari da collezione, nato a Hollywood nel 2014 per mano di Jérôme Jacques Marie Mage. Ogni creazione unisce motivi storici, materiali preziosi e metodi di produzione innovativi, dando vita a oggetti esclusivi che esprimono potenza visiva, sofisticatezza e una forte identità stilistica.
La missione del brand è offrire esperienze sensoriali rarefatte, attraverso prodotti che rappresentano un equilibrio unico tra forma, funzionalità ed etica.
Arte, cultura e design distintivo
Ispirati ai grandi maestri e alle rivoluzioni artistiche degli ultimi tre secoli, gli occhiali Jacques Marie Mage sono molto più di un semplice accessorio: sono narrazioni visive, progettate per raccontare storie senza tempo con eleganza e profondità. Ogni modello in edizione limitata si rifà a icone culturali e movimenti artistici della storia moderna, trasformando ogni montatura in un oggetto da collezione.
Eccellenza artigianale giapponese
Il cuore produttivo di Jacques Marie Mage batte in Giappone, paese che da sempre ispira l’estetica e la qualità del brand. In collaborazione con partner selezionati in Giappone e Italia, ogni occhiale viene realizzato a mano attraverso un processo artigianale che unisce tradizione e innovazione:
- 300 fasi di lavorazione
- Oltre 100 artigiani coinvolti
- 18 mesi per completare ogni montatura
Il risultato è una struttura scultorea, funzionale e curata in ogni dettaglio.
Un capolavoro da indossare
Possedere un occhiale Jacques Marie Mage significa custodire un capolavoro in miniatura, pensato per essere collezionato e ammirato. Ogni montatura è accompagnata da un certificato di autenticità numerato e da un packaging di pregio che ricorda un raffinato scrigno.
Jacques Marie Mage è per chi ricerca l’eccellenza, ama il design con un’anima e desidera distinguersi con un oggetto raro, autentico e senza tempo.
Mod. DAIDO - JMMAO - 62/12 || 41 - Silver
Omaggio ai maestri d’arte del Giappone
Il concetto di KYOSHO, o “maestro d’arte”, è la guida ispiratrice dietro questa collezione firmata Jacques Marie Mage, che celebra i grandi artisti giapponesi capaci di unire con maestria tradizione artigianale e innovazione contemporanea. Ogni modello rende omaggio a figure eccezionali il cui talento e dedizione hanno arricchito profondamente la cultura globale, dimostrando come la creatività sia ponte tra passato e futuro.
Tra questi giganti, spicca Daido Moriyama, fotografo visionario e provocatorio, figura chiave del movimento Provoke e pilastro della fotografia del dopoguerra. Le sue immagini potenti e dirette hanno superato i confini culturali, influenzando profondamente il Giappone e il mondo.
Il capolavoro in titanio della serie KYOSHO
Ispirandosi a questa eredità, Jacques Marie Mage presenta il suo primo capolavoro in titanio: un occhiale da sole aviator in edizione limitata, con lenti a goccia profonde e aste estensibili, impreziosito da un ponte esclusivo caratterizzato da una raffinata depressione circolare e dettagli incisi in stile Art Déco, insieme al logo distintivo del brand.
Questa montatura è un simbolo di precisione, eleganza e innovazione senza tempo.
Caratteristiche tecniche
- Montatura in titanio beta 100% argento e nero
- Lenti sfumate nere
- Forma: Aviatore
- Misure: calibro 62 mm / ponte 12 mm / aste regolabili 146-157 mm
- Edizione limitata a soli 500 pezzi
- Realizzato a mano in Giappone
Confezione di lusso
- Cofanetto monografico in tessuto di seta bordeaux
- Custodia rigida in pelle Longhorn
- Panno pulizia microfibra bifacciale con illustrazioni giapponesi
- Carta washi con numero di serie scritto a mano
- Documentazione completa della collezione
Certificato di autenticità
Ogni paio è accompagnato da un certificato numerato e firmato a mano dall’artigiano, che ne garantisce l’unicità e la provenienza.
DAIDO: un tributo all’arte, una dichiarazione di stile senza tempo.
Share
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
           
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    