Studio Ottico Undicidecimi
7753 - Histoires de Parfums - Eau de Parfum 120 ml
7753 - Histoires de Parfums - Eau de Parfum 120 ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Histoires de Parfums
"I miei profumi non sono mai stati la ricerca della fragranza più bella, ma sempre dell'emozione più bella". Gerald Ghislain
Nel 2000 Gérald Ghislain, Maestro Profumiere con un passato nel mondo dell'alta cucina, crea Histoires de Parfums, una biblioteca olfattiva che racconta storie di personaggi famosi, di anni mitici, di poemi e di arte.
Con la sua collezione di fragranze perpetua il know-how della Haute Parfumerie francese, la ricercatezza delle materie prime, la nobiltà e la creatività. Quando compone è guidato dalla sua immaginazione e non segue altra regola se non la sua libera ispirazione.
Ghislain reinterpreta le famiglie olfattive classiche associando loro un componente inaspettato e sorprendente, per offrire fragranze singolari, dalle note dense, persistenti ed estremamente sensuali. Le creazioni riprendono in alcuni casi l'anno di nascita di personaggi passati alla storia per la loro irriverenza, in altri si ispirano alla pittura o ancora prendono spunto con ironia dai difetti dell'artista che ama assaporare tutto della vita, con raffinatezza, eleganza e la giusta dose di follia.
7753
Un omaggio al dipinto più celebre al mondo, La Gioconda di Leonardo da Vinci. Nel 
comporre 7753 (con riferimento alle misure dell’olio su tavola, 77 x 53 cm), Gérald 
Ghislain non ha voluto rappresentare la fragranza di una donna del passato, ma il 
profumo di un ideale di donna e di femminilità senza tempo, ricco di sfumature e chiaro
scuri che riflettono con mirabile verosimiglianza il carattere sfuggente ed enigmatico che trapela dai tratti più intriganti de La Gioconda: il suo sguardo, il suo sorriso, le sue mani. È il profumo del nostro fascino. Un numero nascosto per un sorriso nascosto.
7753 ha un’apertura verde e brillante, con note di bergamotto, bacche di Ma Khaen e un accordo di edera. Il cuore svela un bouquet di fiori bianchi tra cui spiccano eliotropio e tuberosa, accompagnati dalla nota fruttata del fico d’india e da un tocco solare di fiori d’arancio. Le note di fondo hanno le tonalità legnose del vetiver, del legno di sandalo e del muschio di quercia.
FLOREALE FRESCA
Note di testa: Bergamotto, Edera, Bacche di Ma Khaen
Note di cuore: Tuberosa, Fico d’India, Eliotropio
Note di fondo: Vetiver, Sandalo, Muschio di quercia
*spezia proveniente dal Laos dai sentori di mandarino e tè affumicato
MADE IN FRANCE
Share
 
 
 
 
 

 
           
     
     
     
     
    